Categorie
Senza categoria

5 Falsi miti sul caffè

logo torrefazione trinci caffe cioccolato

BLOG

Il caffè raccontato dal torrefattore....

5 Falsi miti sul caffè

Quante informazioni sbagliate circolano sull'espresso?

In Italia il caffè fa davvero parte della cultura e della tradizione. L’espresso scandisce le nostre giornate e i nostri appuntamenti, ci accompagna sul lavoro e nel tempo libero… insomma, è un elemento al quale pochissime persone sarebbero disposte a rinunciare. Questo potrebbe farci pensare che, essendo così amanti e appassionati del prodotto, ne siamo anche grandi conoscitori: in realtà, sono molte le convinzioni errate che circolano e alle quali crediamo perché magari i nostri nonni o genitori ci credevano. Vediamo oggi 5 Falsi miti sul caffè molto diffusi: ce n’è qualcuno a cui credete anche voi?

5 Falsi miti sul caffè.
1: L’espresso corto è più forte.

Quante volte avete chiesto un caffè ristretto o corto al bar, convinti che fosse in qualche modo più forte perché più ricco di caffeina?
Una sorta di shot energetico da sfruttare nei momenti di maggior stanchezza fisica o mentale. Ecco, è bene sapere che vale esattamente il contrario. Il motivo è molto semplice: la caffeina è una molecola che si scioglie al contatto con l’acqua. Una volta acquisita questa piccola ma fondamentale informazione, è facile capire come un caffè più lungo con una maggiore quantità di acqua sia in realtà quello più “forte”, ovvero con un quantitativo più alto di caffeina, l’elemento che stimola energia e concentrazione. Se avete quindi bisogno di una carica extra, vi consigliamo un caffè lungo in tazza grande!

5 Falsi miti sul caffè.
2: Il suo gusto naturale è super amaro.

Cominciamo dicendo che la sfumatura amara è certamente quella di più facile percezione nella maggior parte delle varietà di caffè, non stiamo dicendo il contrario. Quello che vogliamo sottolineare è che la nota amara risulta complessa e variegata, affiancata anche da dolcezza e acidità e accompagnata da molti altri sentori aromatici che distinguono un tipo di caffè dall’altro. Frutta secca, cioccolato, caramello, spezie, legno, note fruttate… c’è davvero un mondo di sensazioni racchiuso in una tazzina di caffè di qualità. Parliamo di falso mito perché con la “scusa” che la componente gustativa principale di un espresso è quella amara, accettiamo come buoni o passabili caffè che in realtà non lo sono affatto. Quando la bevanda che ci viene servita risulta amara astringente e non ci lascia percepire altri sentori, siamo di fronte ad un prodotto di scarsa qualità. Le cause possono essere molteplici: da una materia prima non eccellente a errori nei tempi di tostatura. I caffè pregiati come quelli creati nella nostra torrefazione artigianale devono risvegliare le vostre papille gustative e olfattive, e non lasciarvi solo uno sgradevole retrogusto amaro!

5 Falsi miti sul caffè.
3: Quello preparato con la moka è più leggero.

Gli ultimi 3 falsi miti sul caffè dei quali vogliamo parlare riguardano il caffè a casa. Sebbene le macchine per espresso siano ormai un articolo presente in quasi tutte le abitazioni, in molte famiglie rimane ancora viva la tradizione della moka. Chi ne preferisce il gusto, chi ama il rituale, i motivi sono molteplici e chiaramente tutti validi. Quello che spesso accade, però, è che quando prepariamo una moka tendiamo a riempire di più la tazzina, spesso anche per non far avanzare il prodotto. E lo facciamo perché “tanto il caffè con la moka è più leggero”, ovvero contiene meno caffeina. Falso! Il contenuto di caffeina non dipende tanto dal metodo di preparazione quanto dalla tipologia e quantità di polvere utilizzata. Inoltre, come abbiamo detto poco fa, una maggiore quantità di acqua corrisponde ad un maggior contenuto di caffeina, quindi se riempiamo la tazzina il doppio è ovvio che non andremo certo a bere un caffè più leggero!

5 Falsi miti sul caffè.
4: Non lavare moka e macchina del caffè garantisce un gusto migliore.

Qui tocchiamo un tasto dolente per molti italiani, lo sappiamo. Soprattutto per quanto riguarda la moka, sono in tanti a pensare che sciacquarla solo velocemente sotto l’acqua dopo l’utilizzo garantisca una sorta di “accumulo di sapore”, che renderebbe i caffè preparati più ricchi di gusto e aroma. È uno dei motivi per i quali è tanto difficile separarsi dalla moka storica per acquistarne una nuova. Lo stesso vale per gli strumenti delle macchine per espresso manuali: anche in questo caso una sciacquata veloce è considerata sufficiente dai più. Chiariamolo una volta per tutte: il sapore più o meno buono di un caffè è dato dalla qualità della materia prima e dalla tostatura eseguita alla perfezione. Al contrario, non pulire adeguatamente gli strumenti per prepararlo può soltanto favorire la presenza di batteri e muffe. È davvero questo che volete gustare nel vostro espresso?

5 Falsi miti sul caffè.
5: Conservarlo in frigo ne preserva gusto e aromi.

 

Eccoci all’ultimo falso mito di cui vogliamo parlare oggi, che riguarda la conservazione delle miscele di caffè. In molte case esse vengono conservate in frigo perché si pensa che la temperatura bassa favorisca il mantenimento delle qualità organolettiche. Si applica quindi al caffè la stessa regola che applichiamo a molti altri cibi come verdure, latticini eccetera. Peccato che si tratti di un prodotto completamente diverso! L’umidità del frigo e gli odori degli altri prodotti presenti hanno un effetto completamente opposto e possono rovinare la consistenza e il sapore del vostro caffè. Come conservarlo in maniera corretta? Contenitore ermetico in luogo fresco e asciutto, lontano da luce e fonti di calore. Semplice no?

 

In questo articolo abbiamo capito come alcune delle credenze più diffuse sul caffè e la sua preparazione e conservazione siano in realtà false e frutto di vecchie convinzioni.
Se volete parlare con qualcuno che di caffè se ne intende, e fare un viaggio tra sapori, sentori e profumi, venite a trovarci nella nostra torrefazione artigianale in provincia di Pisa, Toscana.

Volete già testare l’assaggio? Sul nostro e-shop trovate varietà pregiate in tutti i formati. Nessuna falsità, solo qualità vera!