Categorie
Senza categoria

Ricette con il caffè

logo torrefazione trinci caffe cioccolato

BLOG

Il caffè raccontato dal torrefattore....

Ricette con il caffe'

Una rubrica per apprezzare il caffè anche oltre la tazzina

Nei nostri articoli parliamo di tutte le sfaccettature del “mondo caffè”, dalla sua storia ai suoi benefici, dalle tecniche di degustazione ai consigli su come prepararlo o conservarlo al meglio. In quanto torrefattori artigianali, il caffè è letteralmente la nostra vita e passione.
Per tessere ulteriormente le lodi di questo fantastico prodotto, oggi inauguriamo una nuova rubrica, dedicata alle “ricette con il caffè”. Sì perché grazie alle sue caratteristiche organolettiche, esso può abbinarsi splendidamente a molti cibi, dagli antipasti ai dessert. Andiamo quindi oltre la classica tazzina di espresso, e vediamo mille altri modi per godere del gusto unico del buon caffè. Ti va di sperimentare nuovi sapori in cucina con queste ricette con caffè?

Ricette con il caffè

ricette con caffè
ricette con caffè

In cucina, come nell’espresso, le tradizioni sono sacre. Tutti abbiamo delle ricette del cuore, quelle che ci fanno riaffiorare ricordi al primo boccone o già con il loro profumo. A volte però può essere bello anche testare nuove ricette, scoprire nuovi abbinamenti, farsi sorprendere da nuovi sapori. Ecco allora che grazie all’utilizzo di poca polvere di buon caffè macinato possiamo dare un tocco nuovo ad alcune pietanze, rendendolo protagonista non solo a fine pasto. Iniziamo proponendo tre antipasti, uno vegetariano, uno di carne ed uno di pesce, perfetti anche come aperitivi.

Antipasto vegetariano con caffè

ricette con caffè

Chips di patate al profumo di caffè

Quando arriva il momento dell’aperitivo, le patatine sono spesso protagoniste. Lasciate perdere i prodotti industriali spesso pieni di aromi artificiali e conservanti, e provate invece questa ricetta semplice, veloce ed originale.

Ingredienti:

1 litro di Olio di semi o di arachidi (quello che preferite di norma per le fritture)

400 gr di patate

10 gr di caffè macinato

10 gr di sale in fiocchi. Se volete dare un tocco ancora più saporito, scegliete quello affumicato.

Procedimento:

Lavate bene le patate sotto acqua corrente, lasciate la buccia e tagliatele in fette sottili. Per ottenere delle chips croccanti e asciutte è importante far perdere l’amido, quindi immergetele in acqua fredda per circa 10 minuti. Sciacquatele e ripetete l’operazione una o due volte, finché l’acqua risulterà limpida. A questo punto stendetele su un ripiano ed asciugatele con un canovaccio o carta da cucina.

Passate alla frittura in olio bollente. Una volta pronte, spolverizzatele con il caffè in polvere ed il sale in fiocchi.

Le chips di patate al profumo di caffè sono pronte!

Antipasto di carne con caffè

ricette con caffè

Bruschette con bacon e caffè

Altra parola che fa rima con aperitivo o antipasto è “bruschetta”. Ve ne proponiamo una dal gusto deciso e insolito in due varianti, perfetta per sperimentare nuovi sapori.

Ingredienti:

Pane, meglio se integrale o ai cereali

Bacon

Cipolle di tropea per la prima variante

Mela Evelina per la seconda variante

Caffè

Procedimento:

Tagliate il pane in fette non troppo sottili, e scaldatele in forno già caldo per 5/6 minuti girandole a metà “cottura”. Una volta calde, adagiate sulle bruschette una fetta di bacon e le cipolle di Tropea in fette sottilissime per la variante più decisa. Se volete un sapore più “dolce”, ponete sul bacon le fettine di mela precedentemente saltate in padella con un fiocco di burro. Per entrambe le varianti, completate con una spolverata di caffè in polvere.

Quale sarà la variante più apprezzata?

Antipasto di pesce con caffè

ricette con caffè

Bocconcini di salmone con panatura al caffè

 

Concludiamo le prime tre proposte di antipasti a tema caffè con dei bocconcini di salmone che, grazie al caffè, acquisteranno un sapore nuovo.

 

Ingredienti:

700 grammi di filetto di salmone (ci raccomandiamo che sia di ottima qualità)

Per la panatura:

300 gr di Pangrattto

Prezzemolo tritato q.b.

Grana padano o parmigiano grattugiato q.b.

1 cucchiaio di caffè in polvere

Sale e pepe

 

Procedimento:

Tagliate il salmone in tocchetti il più possibile regolari. Preparate la panatura: in una ciotola mescolate pangrattato, prezzemolo, formaggio grattugiato e caffè. Aggiungete un pizzico di sale e pepe.

Disponete su una teglia oliata e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 15/20 minuti. I bocconcini saranno pronti quando saranno ben dorati. Servite prima che si raffreddino, sono già buoni così ma potete accompagnarli anche con della salsa di soia per un tocco orientale.

 

Ora che avete nuove ispirazioni per le vostre ricette con caffè… È il momento di pensare agli ingredienti!

Date un’occhiata al nostro shop online!