L’espresso bollente rimane per molti un rito irrinunciabile, persino nelle torride giornate estive.
E noi capiamo bene come nulla possa sostituire il gusto, gli aromi e la sferzata di energia di un buon espresso.
Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento delle temperature può però essere divertente sperimentare e provare ad utilizzare il caffè in ricette fresche e anche golose, per gustarlo in una veste nuova e più in linea con le alte temperature.
In questo secondo appuntamento della nostra rubrica “ricette con il caffè” (qui trovi 3 idee di antipasti) vi proponiamo 3 ricette di dessert che possano deliziarvi ma anche rinfrescarvi il palato.
Un dessert semplice e veloce da preparare, un modo alternativo e fresco di servire il caffè a conclusione di un pranzo estivo magari. Vediamo gli ingredienti per realizzare questa soffice e gustosa crema al caffè.
Ingredienti (per 4 porzioni):
50 ml di caffè
200 ml di panna fresca (fresca di frigo)
2 cucchiai di zucchero a velo
Scaglie di cioccolato fondente, chicchi di caffè o granella di nocciola per guarnire
Procedimento:
Si inizia con la preparazione del caffè, che andrà poi fatto raffreddare (meglio per almeno un paio d’ore, se avete abbastanza tempo).
In una ciotola versare la panna fresca di frigo, unite lo zucchero a velo e montate con le fruste elettriche.
Quando la consistenza liquida inizia a diventare più cremosa, fermatevi un attimo e aggiungete il caffè a filo tutto in una volta.
Riprendete a montare e proseguite per qualche minuto, fino a quando la crema non sarà soffice e corposa. A questo punto versatela in delle tazzine da caffè e, se andrete a servirla subito, guarnite con scaglie di cioccolato fondente, chicchi di caffè, o granella di nocciola. In alternativa, conservatela in frigo e aggiungete la guarnizione poco prima di gustarla.
Niente di più rinfrescante di una buona granita per le calde giornate estive! E non solo al bar, con pochi passaggi e un po’ di pazienza per la fase di congelamento, è possibile ottenere una granita genuina e buona da gustare a casa.
Ingredienti (per 6 porzioni):
350 ml di acqua
90 gr di zucchero
200 ml di caffè
Panna montata per decorare
Procedimento:
Come prima cosa, preparate il caffè e tenetelo da parte.
Passate poi alla preparazione dello sciroppo che andrà a creare la base della vostra granita: unite acqua e zucchero in un pentolino, portate a ebollizione e fate sobbollire a fiamma media per circa 5 minuti.
Togliete dal fuoco e aggiungete i 200 ml di caffè mescolando bene.
A questo punto versate il liquido in una ciotola e riponete nel freezer. È questa la fase in cui servirà un po’ di pazienza, in quanto dovrete mescolare il composto con un cucchiaio ogni 30 minuti, così da far incorporare aria e rompere i cristalli di ghiaccio. Dopo 4/5 ore la vostra granita sarà pronta: a quel punto non rimarrà che servirla in bicchieri di vetro e guarnire con panna montata per una dose extra di golosità: un dessert o una merenda carica di energia per le vostre giornate estive!
Qui arriviamo ad uno dei dessert più amati in assoluto, la cheesecake. Nella sua versione fredda si presta benissimo ad essere gustata (anche) in estate, e qui ve la proponiamo ovviamente nella variante al caffè.
Ingredienti:
Per la base
250 gr biscotti secchi (del tipo Digestive sono ideali, ma va benissimo qualunque tipo di frollino. Per una sfumatura di gusto diversa, potete utilizzare frollini al cacao)
120 gr burro
Per la crema:
500 gr Mascarpone (o formaggio spalmabile)
200 ml panna fresca liquida
120 gr zucchero
20 gr Gelatina alimentare in fogli
130 gr Caffè
Per decorare:
Cacao amaro, chicchi di caffè
Procedimento:
Iniziamo dalla base. Tritate i biscotti in un mixer, fino ad ottenere una consistenza “sabbiosa”.
Scaldate il burro in un pentolino e aggiungetelo ai biscotti, mescolando bene. Fodera con la carta da forno una teglia con cerniera di circa 22 cm di diametro, e versa la base di biscotti. Distribuiscila e schiacciala bene aiutandoti con un cucchiaio.
Trasferisci la teglia in frigo per almeno 30 minuti.
Immergete i fogli di gelatina in una ciotolina con dell’acqua fredda per 10 minuti.
Nel frattempo preparate il vostro caffè e unitelo allo zucchero in un pentolino: scaldate il tutto sul fuoco e aggiungete i fogli di gelatina strizzati bene, in modo che si sciolgano. Togliete dalla fiamma a fate raffreddare.
A questo punto unite in una ciotola il mascarpone ed il “composto” di caffè e gelatina: mescolate bene con fruste elettriche alla velocità minima o anche a mano. Dovrete ottenere una crema liscia ed omogenea. Mettete da parte.
In una ciotola montate a neve la panna liquida e unitela poi alla crema di mascarpone e caffè. Mescolate con una spatola, delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto.
Ci siamo, è il momento di comporre la vostra cheesecake! Togliete la base dal frigo e unite la crema, uniformando bene la superficie con una spatola. Mettete in frigo per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo necessario, rimuovete la torta dallo stampo e guarnite con una spolverata di caffè e qualche chicco.
Un dessert super apprezzato, in estate più che mai!
Siamo sicuri che non rinuncerete all’espresso neppure nei mesi più caldi, ma con queste ricette con il caffè per l’estate potrete gustarlo anche in maniera più golosa e soprattutto fresca!