logo torrefazione trinci caffe cioccolato

BLOG

Il caffè raccontato dal torrefattore....

5 Qualità del Caffè artigianale

5 motivi per scegliere il prodotto di una torrefazione artigianale

Quando si parla di caffè, ognuno in Italia ha la sua valida e sacrosanta opinione. Per noi l’espresso è più di una semplice bevanda, è un rito, una tradizione, non a caso ne abbiamo fatto il nostro mestiere. Sebbene ogni parere sia lecito, oggi vogliamo parlare di 5 Qualità del Caffè artigianale che secondo noi lo rendono preferibile a quello della grande distribuzione. Certo certo, in quanto piccola Torrefazione artigianale siamo chiaramente di parte ma… le qualità sono reali!

1 Materia prima selezionata con cura

5 qualità del caffè artigianale

Il caffè è una delle bevande più consumate sul pianeta e questo ha reso quello del prezioso chicco marrone un business multi milionario. Come tutti i grandi business, molti vogliono sfruttarlo solo per “fare cassa”, e sono disposti a scendere (molto) a patti con la qualità pur di poter gestire enormi quantitativi in grado di raggiungere grandi fette di mercato. Come tutte le industrie, anche in quella del caffè risparmiare sull’approvvigionamento della materia prima è il passo numero uno per limitare i costi. Quando si parla di una piccola torrefazione artigianale, il concetto è esattamente l’opposto. Lontane dalle logiche di mercato e fortemente motivate nel voler offrire alla propria nicchia di mercato prodotti davvero unici e di pregio, le torrefazioni come la nostra sanno bene che partire da una materia prima eccellente ed altamente selezionata è il punto principe dell’intera catena. Solo selezionando le migliori piantagioni in giro per il mondo si andrà ad ottenere un prodotto in grado di distinguersi dalla grande distribuzione e farsi scegliere da intenditori e appassionati con buon gusto.

2 La produzione viene seguita di persona ad ogni fase

 

Nei grandi stabilimenti i macchinari sono certamente seguiti e controllati, ma nelle torrefazioni artigianali di caffè l’attenzione è maniacale e, trattandosi di impianti più piccoli, il controllo è più dettagliato ed eseguito di persona dal torrefattore. Eseguiamo controlli e assaggi per testare continuamente il risultato delle lavorazioni, perché abbiamo ben in testa il prodotto che vogliamo ottenere.
Inoltre il caffè artigianale viene prodotto per ordini relativamente piccoli, certamente più piccoli di quelli delle grandi catene di distribuzione. Ciò significa che le cialde, capsule o le miscele saranno più fresche e non dimenticate per mesi su qualche scaffale.

3 Il Torrefattore ci mette davvero la faccia

 

Chi produce caffè artigianale in piccole torrefazioni a conduzione familiare come la nostra ha spesso un rapporto diretto con il cliente, che non di rado va a visitarlo e testa i prodotti sul luogo (e non sapete che grande gioia è per noi avere qua i nostri clienti e fargli assaggiare le nostre specialità!).
Per qualunque produttore/venditore è importante sapere di offrire un prodotto di qualità, ancor di più però se il cliente non è un compratore in qualche supermercato a centinaia o migliaia di chilometri, ma qualcuno che incontri e che si fida del modo in cui lavori. Tra le qualità del caffè artigianale c’è anche questa: il torrefattore ci mette davvero la faccia e non vorrà mai rischiare di perdere o compromettere la propria posizione con i clienti offrendo un prodotto al di sotto delle aspettative.

4 Le varietà di caffè artigianale sono più numerose e creative

5 qualità del caffè artigianale

Chi decide di mettersi a capo di una torrefazione artigianale lo fa perché il caffè è una sua grande passione. Conoscere nuove piantagioni, scovare nuove qualità di chicchi e unirle sapientemente per dare vita a caffè ricchi di aromi e sfumature è una delle parti più entusiasmanti del lavoro. Noi della Torrefazione Trinci studiamo con cura le ricette delle nostre miscele e proponiamo periodicamente delle novità per dare la possibilità ai clienti di sperimentare espressi nuovi e sorprendenti. Come piccola torrefazione, non siamo sempre e necessariamente vincolati a logiche di produzione che richiedono uno stravolgimento totale se anche un solo elemento viene modificato. Produciamo “in piccolo” e questo ci lascia la libertà di sperimentare con più facilità… e forse la prossima creazione potrebbe diventare il tuo caffè preferito!

5 Attenzione al commercio equo-solidale

5 qualità del caffè artigianale

Il nostro amore per il caffè è anche amore e rispetto per chi produce la materia prima per noi tanto preziosa. Alcuni dei paesi dove si trovano le piantagioni non brillano esattamente per la difesa dei diritti dei lavoratori.
Noi di Trinci Caffè certifichiamo con il marchio Fair Trade il nostro impegno verso condizioni di lavoro (e quindi di vita) adeguate. Lo sfruttamento sconsiderato di risorse e persone non è accettabile, non c’è business che tenga.
Chi produce caffè artigianale ha rapporti ravvicinanti con lavoratori e fornitori del settore nei paesi di origine, il loro benessere non è negoziabile.

 

Vi abbiamo appena esposto 5 qualità del caffè artigianale ma credeteci, c’è un mondo ancora più vasto dietro la nostra attività. Passione, dedizione, conoscenze, professionalità e un grande, smisurato amore per il caffè. Non siete curiosi di sentire che sapore ha tutto questo? Date un’occhiata al nostro shop online o vieni a trovarci in provincia di Pisa!